Differences
This shows you the differences between the selected revisions of the page.
| 2010-01-30 | 2010-02-08 | ||
| Restored revision 1264156463. Undoing revision 1264779320. (martin) (hidden) | no summary (zanzistor) (hidden) | ||
| Line 1: | Line 1: | ||
| - | ====== Cos'è WinSCP ====== | + | [[http://www.vivoperlei.net/vivoperlei|vivo per lei]] |
| - | WinSCP è un client SFTP grafico open source per Windows che usa SSH. Supporta inoltre il protocollo legacy SCP. La sua funzione principale è quella di copiare in modo sicuro file tra un computer locale e uno remoto. | + | [[http://www.mulheresbelas.com/mulheresbelas.php|mulheres belas]] |
| - | + | [[http://www.conquistareunaragazza.it/conquistare-una-ragazza|conquistare una ragazza]] | |
| - | Questa è una breve introduzione per gli utenti che parlano italiano. La maggior parte della documentazione di WinSCP è solo in inglese e prevalentemente i collegamenti da qui puntano ad essa. | + | [[http://www.conquistareunaragazza.datingbox.it/conoscere-ragazze.xhtml|conoscere ragazze]] |
| - | + | [[http://www.seznamkaonline.com/seznamka.xhtml|seznamka]] | |
| - | ===== Ottenere e Installare WinSCP ===== | + | |
| - | E' disponibile la versione italiana di WinSCP. Per ottenerla scarica WinSCP da [[this>../download.php|questo link ]] e scegli "Multilanguage installation package". All'inizio dell'[[:installation|installazione]] seleziona la lingua "Italiano". | + | |
| - | + | ||
| - | Con la versione stand-alone" del programma (chiamata anche "Portable executable" nella sezione [[this>../download.php|Download ]]) è necessario collocare nella stessa cartella del file eseguibile il file della traduzione facendo attenzione che il file della traduzione deve avere lo STESSO nome del file eseguibile. Esempio: file eseguibile WinSCP.exe e file traduzione italiana WinSCP.it. Oppure file eseguibile winscp425.exe e file traduzione italiana winscp425.it. | + | |
| - | + | ||
| - | [[http://sourceforge.net/projects/winscp/|Indirizzo del progetto]] (on [[http://sourceforge.net//|SourceForge.net]]) | + | |
| - | + | ||
| - | ===== Caratteristiche ===== | + | |
| - | * [[:interfaces|Interfaccia utente grafica (GUI)]] | + | |
| - | * [[:languages|Traduzioni in diverse lingue]] | + | |
| - | * [[:integration|Integrazione]] con Windows (drag&drop, URL, collegamenti) | + | |
| - | * [[:task_index|Operazioni comuni sui files]] | + | |
| - | * Supporto per i protocolli [[:protocols|SFTP e SCP]] su SSH-1 e SSH-2 | + | |
| - | * Batch file [[:scripting|interfaccia scripting e a linea comando]] | + | |
| - | ··* [[:task_synchronize|Sincronizzazione cartelle]] in diverse modalità (parzialmente o completamente automatica) | + | |
| - | * [[:ui_editor|Editor di testo integrato]] | + | |
| - | * Supporto per password SSH, keyboard-interactive, public key e [[:ui_login_authentication|autenticazione]] Kerberos (GSS) | + | |
| - | * Interagisce con Pageant (PuTTY Agent) per un pieno supporto dell'[[:public_key|autenticazione della chiave pubblica]] | + | |
| - | * [[:interfaces|Interfacce]] [[:ui_explorer|Windows Explorer]]-like e [[:ui_commander|Norton Commander]]-like. | + | |
| - | * Opzionalmente: [[:ui_login_save|memorizzazione delle sessioni]]. | + | |
| - | * Opzionalmente: operatività standalone con [[:config|configurazione salvata su file anziché in entrate del registro]], utile per operazioni da supporti rimovibili | + | |
| - | + | ||
| - | ===== Operazioni sui files ===== | + | |
| - | WinSCP puo' fare tutte le operazioni fondamentali sui file, come il [[:task_download|download]] e l'[[:task_upload|upload]]. Consente anche di [[:task_rename|ridenominare]] file e cartelle, [[:task_create_directory|creare nuove cartelle]], [[:task_properties|modificare le proprietà]] di file e cartelle, e [[:task_link|creare collegamenti]]. | + | |
| - | + | ||
| - | Una delle due interfacce opzionali di cui dispone il programma permette anche di gestire i files sul computer locale. | + | |
| - | + | ||
| - | ===== Connessione a computer remoti ===== | + | |
| - | Utilizzando WinSCP, è possible connettersi a server [[:ssh|SSH (Secure Shell)]] in [[:protocols#sftp|SFTP (SSH File Transfer Protocol)]] o [[:protocols#scp|SCP (Secure Copy Protocol)]], prevalentemente a macchine UNIX. SFTP fa parte dello standard SSH-2. SCP fa parte dello standard SSH-1. Entrambi i protocolli possono funzionare anche sulle più recenti versioni SSH. WinSCP supporta sia SSH-1 che SSH-2. | + | |
| - | + | ||
| - | ===== Interfacce del programma ===== | + | |
| - | Sono disponibili due interfacce opzionali completamente configurate per le opzioni di WinSCP. | + | |
| - | + | ||
| - | In fase di [[:installation|installazione]] è possibile operare la prima scelta, comunque modificabile anche successivamente dalle [[:ui_pref_interface|preferenze]]. | + | |
| - | + | ||
| - | Quando utilizzi per la prima volta WinSCP, potresti preferire l'[[:ui_explorer|interfaccia Explorer-like]] in quanto familiare a qualsiasi utente Windows. Tuttavia se conosci il Norton Commander, utilizzato da molti file managers (Total Commander, FAR, Servant Salamander), scegli questa modalità. L'[[:ui_commander|interfaccia Norton Commander]] rivolge un'attenzione particolare ai controlli attivabili dalla tastiera in modo da poter utilizzare WinSCP senza l'ausilio del mouse. | + | |