Differences
This shows you the differences between the selected revisions of the page.
| 2011-05-24 | 2011-09-06 | ||
| session_configuration#stored (martin) | no summary (82.56.145.150) (hidden) | ||
| Line 35: | Line 35: | ||
| ===== Interfacce del programma ===== | ===== Interfacce del programma ===== | ||
| - | Sono disponibili due interfacce opzionali completamente configurate per le opzioni di WinSCP. | + | **Sono** disponibili due interfacce opzionali completamente configurate per le opzioni di WinSCP. |
| In fase di [[:installation|installazione]] è possibile operare la prima scelta, comunque modificabile anche successivamente dalle [[:ui_pref_interface|preferenze]]. | In fase di [[:installation|installazione]] è possibile operare la prima scelta, comunque modificabile anche successivamente dalle [[:ui_pref_interface|preferenze]]. | ||
| Quando utilizzi per la prima volta WinSCP, potresti preferire l'[[:ui_explorer|interfaccia Explorer-like]] in quanto familiare a qualsiasi utente Windows. Tuttavia se conosci il Norton Commander, utilizzato da molti file managers (Total Commander, FAR, Servant Salamander), scegli questa modalità. L'[[:ui_commander|interfaccia Norton Commander]] rivolge un'attenzione particolare ai controlli attivabili dalla tastiera in modo da poter utilizzare WinSCP senza l'ausilio del mouse. | Quando utilizzi per la prima volta WinSCP, potresti preferire l'[[:ui_explorer|interfaccia Explorer-like]] in quanto familiare a qualsiasi utente Windows. Tuttavia se conosci il Norton Commander, utilizzato da molti file managers (Total Commander, FAR, Servant Salamander), scegli questa modalità. L'[[:ui_commander|interfaccia Norton Commander]] rivolge un'attenzione particolare ai controlli attivabili dalla tastiera in modo da poter utilizzare WinSCP senza l'ausilio del mouse. | ||